Sei in: Vini & Co | Eno news
Per l`ottavo anno consecutivo la Distilleria Bonaventura Maschio di Gaiarine (TV) in collaborazione con l`Ais (l’Associazione Italiana Sommelier) si è fatta promotrice di un`iniziativa particolarmente lodevole, allo scopo di incentivare i giovani sommelier ad approfondire le tematiche legate al mondo della distillazione. Come nel campo dei vini, anche in questo particolare settore l`Italia vanta nel mondo una riconosciuta competenza e un indiscusso primato di tipicità, che anche le nuove generazioni sono chiamate a conoscere e apprezzare.
E ciò soprattutto in un momento nel quale da più parti si invoca la moderazione nell`uso delle bevande alcoliche che in buona sostanza è un invito, da parte delle aziende più qualificate, a bere poco e a bere bene, privilegiando i prodotti migliori.
Bonaventura Maschio ha messo a disposizione tre borse di studio assegnate a tre sommelier (Nord, Centro, Sud) risultati primi nei rispettivi master di specializzazione sulle acquaviti, dal titolo "La ricerca dell`Eccellenza". Lezioni pratiche e teoriche tenute da esperti del settore riguardo la conoscenza dei distillati italiani e stranieri, le tecniche di distillazione in uso, le sperimentazioni che vengono svolte all`interno delle aziende, per finire con l`arricchimento delle competenze professionali nel campo delle degustazioni, alle quali i sommelier sono chiamati.
Una giuria qualificata ha effettuato le selezioni il 27 e 28 settembre, decretando i tre vincitori:
SYLVIE HERIN, di Chatillon (AO)
Chambres d’Hotes di Saint Vincent (AO)
MAURIZIO DANTE FILIPPI, di Montecchio (TR)
Ristorante enoteca Sala della Comitissa di Baschi (TR)
MARCO SCHITO, di Arsoli (RM)
Azienda di distribuzione vini e distillati Baldo Vini di Arsoli (RM)
I tre sommelier che quest`anno si sono aggiudicati le borse di studio, lavorano come professionisti in ristoranti ed enoteche affermate. Sono stati premiati in occasione del 45° Congresso Nazionale AIS che si è tenuto in Puglia a Lecce sabato 8 ottobre da Andrea Maschio, che rappresenta con la sorella Anna la più giovane generazione nell`azienda di Gaiarine, apprezzata in tutto il mondo per un prodotto d`eccellenza qual è Prime Uve.
Per il presidente dell’AIS UMBRIA Sandro Camilli “la conquista di questo premio da parte di Maurizio Dante Filippi, al quale vanno le mie congratulazioni, oltre ad essere un riconoscimento alla sua bravura e alla qualità della formazione che stiamo sempre di più migliorando, è un motivo di orgoglio per tutta la nostra Associazione”.
24/10/2011


![]() | ||||||||
MONDOHORECA Attualità Opinioni, studi ed analisi News e curiosità |
![]() |
BEVERAGES Acque minerali Bibite, Energy e Soft Drink, Succhi |
![]() |
BIRRA Produttori ed etichette Birra News |
![]() |
SPIRITS Produttori e spirits Barman e Bartender |
![]() |
VINI&Co. Cantine ed etichette Eno News |
![]() | ||||||||
LOCALI&PROFESSIONI Ristoranti, Pizzerie Bar e locali serali Arredi e attrezzature |
![]() |
FOOD Prodotti Pizza, appetizer, dessert Gourmet |
![]() |
EVENTI Fiere Eventi |
![]() |
DIST. DI BEVANDE Federazione Consorzi Distributori |
![]() |
MASTER FUORI CASA Feed RSS |