Sei in: Home | Interviste, opinioni
Per la prima volta in assoluto il distributore indipendente ha deciso di assumere l`iniziativa e chiamare a raccolta tutti gli attori della filiera interessati al buon andamento dei consumi Horeca.
Nel corso dell`ultimo anno chiunque abbia avuto possibilità di conferire o di inviare messaggi
agli operatori di mercato ha detto la sua: lamentazioni generiche, propositi di restrizioni commerciali, previsioni così grigie da rischiare di deprimere anche chi sta svolgendo la propria parte con senso di responsabilità e nella fiducia dei giorni a venire.
Era assolutamente necessario e vitale che un`entità autorevole, prima della fine di questo ennesimo anno di perplessità, proclamasse ad alta voce: “colleghi, fornitori, corrispondenti di lavoro e finanche concorrenti, stoppiamo le esternazioni di circostanza e incontriamoci! Confrontiamoci, discutiamo, scontriamoci se necessario ma solo al fine di giovare al comune mercato e di rivitalizzare il business sul quale vivono tutte le nostre imprese”.
All`interno dei magnifici saloni dell`Hilton Cavalieri Roma nulla sarà lasciato alla improvvisazione o alla ripetizione di concetti banali e di soluzioni astratte con le quali finora si è perso solo del tempo.
Le due giornate di lavoro inizieranno con lo svolgimento di due convegni in cui consulenti e tecnici approfondiranno temi vitali dell`Horeca e proporranno teorie e sistemi per uscire dalla stasi.
Immediatamente dopo tutto verrà messo in discussione da imprenditori della distribuzione, da manager dell`industria leader di ogni settore; da esperti provenienti da più parti d`Europa.
A dibattito concluso un personaggio delle istituzioni commenterà il risultato e si impegnerà a portare avanti i progetti nei quali si è inserito.
Negli altri momenti delle giornate il lavoro importante e proficuo lo svolgeranno i Consorzi Federati. Ogni gruppo si è fatto carico di organizzare una tavola rotonda attorno alla quale far sedere: funzionari e associati dei consorzi; manager dell`industria; tecnici di settore, giornalisti.
Ogni Tavola Rotonda ha un proprio programma già definito sul quale i relatori convocati si stanno preparando.
L`eccezionalità del Meeting sarà costituita dalla presenza di almeno n. 300 Titolari di imprese di distribuzione a prescindere dalla loro iscrizione alla Federazione e ai Gruppi: l`importante che abbiano volontà di realizzarsi e maturino idee utili da proporre ai corrispondenti dell`industria.
Già perché grossisti e produttori si incontreranno in appositi siti riservati dedicati agli affari di fine anno o al primo scandaglio dei budget 2012!
Un Convegno complesso, tempestivo, completo: dedicato allo studio dei problemi e al rilancio del business!
Colleghi siamone fieri.
GBI 118 Bepi Cuzziol
02/12/2011
![]() | ||||||||
MONDOHORECA Attualità Opinioni, studi ed analisi News e curiosità |
![]() |
BEVERAGES Acque minerali Bibite, Energy e Soft Drink, Succhi |
![]() |
BIRRA Produttori ed etichette Birra News |
![]() |
SPIRITS Produttori e spirits Barman e Bartender |
![]() |
VINI&Co. Cantine ed etichette Eno News |
![]() | ||||||||
LOCALI&PROFESSIONI Ristoranti, Pizzerie Bar e locali serali Arredi e attrezzature |
![]() |
FOOD Prodotti Pizza, appetizer, dessert Gourmet |
![]() |
EVENTI Fiere Eventi |
![]() |
DIST. DI BEVANDE Federazione Consorzi Distributori |
![]() |
MASTER FUORI CASA Feed RSS |