Sei in: Vini & Co | Eno news
Ricercatori del Consiglio Superiore delle Indagini Scientifiche e l`Ospedale Universitario La Princesa di Madrid hanno eseguito uno studio che dimostra come un certo numero di composti fenolici nel vino hanno attività battericida contro l`Helicobacter pylori, il batterio responsabile della maggior parte di ulcere ed alcuni tipi di gastrite.
Sono stati esaminati 28 ceppi di `Helicobacter pylori` nei pazienti con sintomi gastrointestinali. I ceppi sono stati coltivati e sottoposti a diversi composti fenolici, tutti i presenti nell`uva e nel vino.
Così, i ricercatori CSIC hanno scoperto che due composti (resveratrolo e gallato methyl) hanno mostrato reazione in vitro contro tutti i ceppi del batterio e altri tre (acido gallico, cumarico e ferulico) hanno mostrato una certa efficacia contro i ceppi batterici.
Si stima che oltre due terzi della popolazione mondiale è infetta da questo batterio, che causa circa il 90 per cento delle ulcere duodenali e fra 75 e 85 per cento delle ulcere gastriche.
"Il potere antimicrobico di questi composti naturali nel vino, insieme a una dieta adeguata può essere un utile strumento nel trattamento delle ulcere gastriche e duodenali e alternativa o complemento alla terapia antibiotica", ha dichiarato Adolfo Martinez ricercatore CSIC, Istituto di Scienze dell`Alimentazione di Madrid.
25/11/2010

![]() | ||||||||
MONDOHORECA Attualità Opinioni, studi ed analisi News e curiosità |
![]() |
BEVERAGES Acque minerali Bibite, Energy e Soft Drink, Succhi |
![]() |
BIRRA Produttori ed etichette Birra News |
![]() |
SPIRITS Produttori e spirits Barman e Bartender |
![]() |
VINI&Co. Cantine ed etichette Eno News |
![]() | ||||||||
LOCALI&PROFESSIONI Ristoranti, Pizzerie Bar e locali serali Arredi e attrezzature |
![]() |
FOOD Prodotti Pizza, appetizer, dessert Gourmet |
![]() |
EVENTI Fiere Eventi |
![]() |
DIST. DI BEVANDE Federazione Consorzi Distributori |
![]() |
MASTER FUORI CASA Feed RSS |