Sei in: Vini & Co | Eno news
Nuovo appuntamento a Roma di “Sensofwine”, vero e proprio percorso sensoriale tra i vini italiani, in programma sabato 29 e domenica 30 gennaio 2011. L`evento, ideato da Luca Maroni e giunto alla sua sesta edizione, si presenta quest`anno con un format estremamente innovativo.
Il fulcro della manifestazione verterà su un percorso che si svilupperà attraverso la scoperta delle ricchezze del patrimonio enogastronomico italiano di oltre 250 aziende vitivinicole italiane.
Nuova la location e molte le novità che accoglieranno i visitatori in un`atmosfera decontaminata dagli stress urbani, liberi di vivere, attraverso i propri sensi, le diverse sollecitazioni che l`evento propone.
Un percorso espositivo innovativo giacchè indicizzato sia per territorio, sia secondo le caratteristiche sensoriali peculiari dei diversi vini.
Molte le nuove iniziative che faranno da cornice ad un evento già consolidato nella città di Roma:
- Il Salotto delle anteprime
Un`area della fiera accoglierà i visitatori alla degustazione, in anteprima, dei nuovi vini non ancora presentati sul mercato e non ancora inseriti nelle Guide 2011. Lo spazio sarà allestito in modo tale da permettere il libero accesso alla mescita, attraverso le macchine della Enomatic. - Wine bar "Sensofwine"
Un`area che ripropone il clima conviviale tipico del Wine bar, con servizio a cura di sommelier, dove degustare una selezione tra i vini delle aziende presenti. - Degustazioni guidate tenute da Luca Maroni
Le degustazioni saranno incentrate sulla metodologia di analisi sensoriale di Luca Maroni. Per ogni sessione, saranno proposti in degustazione e presentati nelle caratteristiche organolettiche circa 10 vini di aziende presenti alla manifestazione. - Selezione di eccellenze gastronomiche
Per ciascuna regione è stata effettuata una selezione dei prodotti gastronomici d`eccellenza, il libera degustazione per il pubblico presente. - SensofArt...L`arte incontra i sensi
Nel Foyer del Palazzo dei Congressi, per il primo anno, verrà dedicata un`area in cui il linguaggio tra arte, vino e sensi possa interagire.
L`impostazione di questa ricerca favorisce uno "spazio teatrale" singolare, che mira a potenziare l`ascolto percettivo e a riconoscere i codici estetici, attraverso il passaggio in ambienti avvolgenti e simbolici dove "far esperienza".
Una sorta di anticamera , che attraverso il linguaggio dell`arte, possa preparare e qualificare l`esperienza di degustazione , tema principale di questo evento.
05/01/2011

![]() | ||||||||
MONDOHORECA Attualità Opinioni, studi ed analisi News e curiosità |
![]() |
BEVERAGES Acque minerali Bibite, Energy e Soft Drink, Succhi |
![]() |
BIRRA Produttori ed etichette Birra News |
![]() |
SPIRITS Produttori e spirits Barman e Bartender |
![]() |
VINI&Co. Cantine ed etichette Eno News |
![]() | ||||||||
LOCALI&PROFESSIONI Ristoranti, Pizzerie Bar e locali serali Arredi e attrezzature |
![]() |
FOOD Prodotti Pizza, appetizer, dessert Gourmet |
![]() |
EVENTI Fiere Eventi |
![]() |
DIST. DI BEVANDE Federazione Consorzi Distributori |
![]() |
MASTER FUORI CASA Feed RSS |