Sei in: Vini & Co | Eno news
Aveva comprato il vino convinto che fosse un Bunello di Montalcino, ma assaporandolo si era reso conto che la qualità era diversa. Al palato dell`intenditore non è sfuggito il sapore della truffa e immediatamente ha esposto denuncia ai carabinieri di Siena.
Sono circa 30 mila le bottiglie di vino falsefinite sotto sequestro. Non solo Brunello ma anche Chianti, Falanghina e altri marchi prestigiosi della produzione italiana. Sulle bottiglie non mancavano le fascette che attestavano l`origine garantita ma il vino era di scarsa qualità. In parte era già stato distribuito nei supermercati di Toscana, Umbria e Liguria, ma non si esclude il coinvolgimento anche di altre zone.
Sequestrati anche alcuni container di vino sfuso pronto per essere imbottigliato e venduto a un prezzo 10 volte più alto ai mercati nazionali e internazionali. A finire sotto indagine tutta la rete coinvolta: dalla produzione all`etichettatura alla commercializzazione.
Fonte Il Sole 24 Ore
30/05/2014

![]() | ||||||||
MONDOHORECA Attualità Opinioni, studi ed analisi News e curiosità |
![]() |
BEVERAGES Acque minerali Bibite, Energy e Soft Drink, Succhi |
![]() |
BIRRA Produttori ed etichette Birra News |
![]() |
SPIRITS Produttori e spirits Barman e Bartender |
![]() |
VINI&Co. Cantine ed etichette Eno News |
![]() | ||||||||
LOCALI&PROFESSIONI Ristoranti, Pizzerie Bar e locali serali Arredi e attrezzature |
![]() |
FOOD Prodotti Pizza, appetizer, dessert Gourmet |
![]() |
EVENTI Fiere Eventi |
![]() |
DIST. DI BEVANDE Federazione Consorzi Distributori |
![]() |
MASTER FUORI CASA Feed RSS |