Sei in: Vini & Co | Eno news
Maltempo e funghi. Sono questi i fattori che hanno influito sulla vendemmia 2014. «Una vendemmia che - spiega a Labitalia Rolando Manfredini, responsabile qualità Coldiretti - presenta una situazione diversificata sul territorio del Belpaese. Certo le notizie negative di alcune zone si sovrappongono a quelle positive di altre e per avere il quadro completo della situazione bisogna aspettare ancora qualche giorno».
Secondo gli esperti della Fondazione Edmund Mach (Fem) di San Michele all`Adige, il più importante centro di ricerca scientifica, sperimentazione, consulenza e servizio alle imprese dell`enologia italiana "per ora a soffrire di più sono le varietà più precoci, come il pinot grigio e lo chardonnay. Mentre stanno soffrendo di meno le varietà poste in altitudine come il muller thurgau o a bacca rossa come il cabernet o il merlot".
Il calo del raccolto previsto (per ora) dalla Fem attorno al 12% rispetto al 2013, dice Maurizio Bottura, responsabile Unità Viticoltura «va comparato però con un raccolto, quello dell`anno scorso, che è stato di portata molto positiva. Quindi si può dire che, per ora, se la situazione rimane così potremmo rientrare almeno per la quantità nella media».
Fonte ADNKronos
02/09/2014

![]() | ||||||||
MONDOHORECA Attualità Opinioni, studi ed analisi News e curiosità |
![]() |
BEVERAGES Acque minerali Bibite, Energy e Soft Drink, Succhi |
![]() |
BIRRA Produttori ed etichette Birra News |
![]() |
SPIRITS Produttori e spirits Barman e Bartender |
![]() |
VINI&Co. Cantine ed etichette Eno News |
![]() | ||||||||
LOCALI&PROFESSIONI Ristoranti, Pizzerie Bar e locali serali Arredi e attrezzature |
![]() |
FOOD Prodotti Pizza, appetizer, dessert Gourmet |
![]() |
EVENTI Fiere Eventi |
![]() |
DIST. DI BEVANDE Federazione Consorzi Distributori |
![]() |
MASTER FUORI CASA Feed RSS |