Sei in: Vini & Co | Eno news
Sviluppata dalla Axatel Smart Applications di Vicenza, consente di accedere a contenuti multimediali appoggiando lo smartphone ad un`etichetta abilitata. Viene presentata dal 22 al 25 marzo a Vinitaly. Enolitech, Padiglione F - Stand D4
Si chiama Vintag l`applicazione sviluppata da Axatel Smart Applications che consente di conoscere tutto sul vino semplicemente appoggiando lo smartphone all`etichetta. Basta infatti avvicinare un telefono di ultima generazione ad un`etichetta predisposta perché si attivi sullo schermo del cellulare un`interfaccia multimediale. L`utente può così scaricare un certificato di autenticità e accertarsi che quello che ha di fronte non sia un falso: lo garantisce un numero univoco della bottiglia e una serie di informazioni accessorie, come lotto di produzione, origine della parcella del vigneto, numero della botte di affinamento, ecc.
Attraverso Vintag è possibile anche accedere ad una serie di contenuti, come una videodegustazione guidata o una scheda tecnica, interfacciarsi direttamente con i social network o visitare il sito aziendale. Vintag può condurre direttamente ad un e-commerce dove si può ordinare con un clic il vino appena degustato al ristorante oppure richiedere direttamente all`azienda informazioni commerciali. Grazie alla geolocalizzazione, il produttore ha la possibilità di conoscere con esattezza luogo e momento di consumo di ogni singola bottiglia, controllando così mercati paralleli e arginando fenomeni di distribuzione in canali non autorizzati. Le bottiglie di vino abilitato a Vintag nascondono dietro l`etichetta un microchip invisibile agli occhi. Si tratta di un tag predisposto per la lettura attraverso la tecnologia NFC (Near Field Communication), un sistema di comunicazione wireless, utilizzato anche per i pagamenti elettronici. L`applicazione è stata sviluppata da Axatel Smart Applications di Vicenza, azienda che punta a divenire il leader nazionale per le soluzioni su NFC attraverso applicativi destinati anche ad altri settori, quali il turismo e la gestione del patrimonio pubblico.
Vintag viene presentata a Vinitaly, dove Axatel Smart Applications è presente con uno stand nello spazio Enolitech, Padiglione F, Stand D4. Quattro le aziende che hanno adottato la tecnologia Vintag e che espongono le bottiglie abilitate nei loro stand:
- l`azienda agricola Le Morette di Peschiera del Garda che applica Vintag sul Lugana con contenuti multimediali. Palaexpo, Area Lugana – Stand A12-13
- la Tenuta Il Poggione di Montalcino che tutela l`autenticità del suo Brunello Padiglione 9 Stand A3
- l’azienda vitivinicola e agriturismo Isola Augusta di Palazzolo dello Stella (Udine) per la sua Ribolla Gialla. Padiglione 6 - Stand C7-E8
- l`Acetaia Marchi di Modena che dimostra come Vintag possa trovare utilizzo anche per altri prodotti gastronomici come l`aceto tradizionale di Modena. Sol&Agrifood, Padiglione C - Stand A35.
Per informazioni: www.axatel.it
19/03/2015

![]() | ||||||||
MONDOHORECA Attualità Opinioni, studi ed analisi News e curiosità |
![]() |
BEVERAGES Acque minerali Bibite, Energy e Soft Drink, Succhi |
![]() |
BIRRA Produttori ed etichette Birra News |
![]() |
SPIRITS Produttori e spirits Barman e Bartender |
![]() |
VINI&Co. Cantine ed etichette Eno News |
![]() | ||||||||
LOCALI&PROFESSIONI Ristoranti, Pizzerie Bar e locali serali Arredi e attrezzature |
![]() |
FOOD Prodotti Pizza, appetizer, dessert Gourmet |
![]() |
EVENTI Fiere Eventi |
![]() |
DIST. DI BEVANDE Federazione Consorzi Distributori |
![]() |
MASTER FUORI CASA Feed RSS |